
Nolo e Turro – Street Art Milano
NoLo: il quartiere in via di riqualificazione
Milano è sempre più una città europea e quindi non poteva farsi mancare un quartiere con naming internazionale. Ecco quindi che NoLo negli ultimi 5 anni si sta trasformando nel quartiere più interessante della città.
NoLo è situato a Nord di Loreto (North of Loreto) ed è a tutti gli effetti un quartiere-brand. Fino a qualche tempo fa questa zona non aveva nome e così, racconta Francesco Cavalli, founder di LeftLoft (studio di desing internaizonale), una sera a New York è nata l’idea di dargli un nome.
I Nolers, abitanti di NoLo, sono persone semplici, aperti all’integrazione e senza puzza sotto il naso. Chiunque può sentirsi un Nolers, basta rispettare gli altri ed il quartiere.
NoLo si differenzia dal resto di Milano perchè ha vita propria, a sè stante rispetto alla città di Milano: una radio, un radiogiornale, un festival musicale, un simbolo e tantissime attività culturali che coinvolgono i grandi ed i più piccoli.

NoLo e Turro: cosa fare assolutamente
NoLo e Turro confinano, ma il primo è decisamente più giovane del secondo. Ecco un elenco di cose da fare camminando per le vie dei due quartieri
GIRETTO da Bici&Radici Milano (Via Nicola D'Apulia)
TOASTINO DA MI CASA (Piazzale Governo Provvisorio)
PASSEGGIATA NEL PARCO TROTTER
CAFFETTINO ALL'HUG (Via Giulio e Corrado Venini)
APERITIVO ALLA SALUMERIA DEL DESIGN (Via Cecilio Stazio)
birretta al GhePensi M.I. (Piazza Morbegno)
Street Art e Graffiti a Nolo e Turro
I due quartieri possono offrire tanto a livello di Street Art e Graffiti.
Basta solo pensare che una delle più grandi murate libere di Milano si trova qui, in via Pontano.
Sono diversi gli artisti che sono passati sotto i ponti della ferrovia in passato e tantissimi i nuovi nomi della scena che hanno avuto modo di lasciare la firma su questi muri.
Per le vie di NoLo non è difficile incontrare firme di artisti italiani ed internazionali e sicuramente questi quartieri continueranno a stupirci nei prossimi mesi.
