
Porta Romana – Street Art Milano
Porta Romana: il quartiere più invidiato
Il quartiere di Porta Romana è oggi uno dei più gettonati sia dai lavoratori che dagli studenti. Il nome del quartiere deriva da una delle più importanti porte di Milano, Porta Romana, da cui un tempo partica la strada diretta verso Roma.
Oggi per le vie del quartiere non mancano ristoranti di ogni tipo, dalle osterie ai ristoranti etnici, dal ristorante chic al più umile Mc. Bar, pub, teatri, negozi di ogni tipo: a Porta Romana non manca nulla.
Il quartiere è sempre stato considerato tra i migliori di Milano, un tempo l’alta borghesia milanese passava i suoi pomeriggi camminando per le vie di Porta Romana. Di quei tempi sono rimasti i vecchi edifici, grandi ed imponenti.
Oggi Porta Romana è un quartiere interessante, forse rovinato dal troppo traffico e dai pochi parcheggi, ma rimane comunque un luogo dove passare una piacevole serata.

Porta Romana: cosa fare assolutamente
Porta Romana è raggiungibile facilmente sia in metropolitana che tramite le linee ferroviarie. Ecco un elenco di cose da fare camminando per le vie dei due quartieri
CAFFE DA OPEN, SPAZIO COWORKING DOVE FERMARSI A LEGGERE LE PROPRIE MAIL (Viale Monte Nero 6)
BRUNCH AL MADAMA HOSTEL (Via Benaco 1)
VISITA ALLA FONDAZIONE PRADA (Largo Isarco 2)
UN GIRETTO AI BAGNI MISTERIOSI (Via Carlo Botta 18)
APERITIVO CON COCKTAIL SPECIALE A LACERBA (Via Orti 4)
CENETTA AL POTAFIORI (Via Salasco 17)
Street Art e Graffiti in Porta Romana
Oggi Porta Romana non è probabilmente uno dei fulcri della street art milanese, ma alcuni dei muri più interessanti della città si trovano qui.
La parete di Zed1, cucimilano, salita alla cronaca poichè a rischio copertura (con cartelloni pubblicitari) si trova sui muri esterni del Madama Hostel.
Nascoste tra i vicoli di Porta Romana si possono trovare anche vecchie murate di artisti oggi molto conosciuti come TvBoy
Tag e sticker sono presenti un po’ ovunque per le viette del quartiere ma sicuramente le cose più importanti sono le grandi pareti, come quelle della 1UP o di Neve.
