Street-Art-Quartiere-Isola-Copertina

Street Art Isola Milano

Street art nel quartiere isola di Milano: informazioni sui muri e sugli street art tour per visitare uno dei più bei quartieri della città

L’isola: ex quartiere operaio

Il quartiere Isola di Milano è il quartiere che più ha subito il fenome della gentrificazione.

Isola nasce come zona verde fuori dal centro di Milano: distese di campi bagnati dai fiumi e torrenti milanesi come il Seveso e la Martesana e piccole cascine. Case e palazzi quasi inesistenti.

Tra il 1850 ed il 1920 Isola subisce la prima rivoluzione: un piano di espansione urbanistica e gli espropri lasciano spazio a quello che nel secondo dopoguerra diventerà uno dei poli industriali più importanti del Nord di Milano.

Negli ultimi 50 anni Isola cresce come quartiere operaio, caratterizzato comunque da una vivace vita tra le piccole vie della zona, da botteghe ed osterie.

Oggi invece la gentrificazione ha fatto sì che quasi tutto il ceto operaio si sia trasferito, facendo diventare Isola uno dei quartieri più interessanti di Milano, anche se quasi periferico: basti pensare che il famoso Bosco Verticale di Milano si trova proprio in questo quartiere.

 

Street-Art-Quartiere-Isola-Frida-Milano

Isola: cosa fare assolutamente

Il quartiere è caratterizzato da un’anima molto culturale e storica: sono diversi i luoghi che ancora oggi sopravvivono. Ecco quindi cosa fare in Isola:

^

COLAZIONE AL LES POMMES (VIA PASTRENGO)

^

PASSEGGIATA VERSO IL BOSCO VERTICALE E NELLA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI

^

PRANZETTO VELOCE AL DEUS CAFE (VIA GENOVA THAON DI REVEL)

^

APERITIVO Al FRIDA (Via Antonio Pollaiuolo)

^

CONCERTO AL BLUE NOTE (Via Pietro Borsieri)

^

COCKTAIL AL WASABI (Via Antonio Pollaiuolo)

Street Art e Graffiti in Isola

Non è molto diffusa questa cosa, ma in Isola si trovano alcune importanti gallerie di Street Art di Milano e per questo motivo, camminando per il quartiere, è possibile trovare diverse tipologie di arte urbana.

In Isola si trova un dei grandi muri di Milano, sponsorizzato da Mediaset, ma vandalizzato in poco tempo; sono presenti anche molte piccole chicche e muri storici che vale la pena vedere

Street-Art-Quartiere-Isola-Piccolo-Principe

Sei interessato ad uno street art tour per le vie di Isola?

VAI AI TOUR