Navigli-Milano-Copertina

Navigli – Street Art Milano

La Street Art sui navigli di Milano è sempre in continuo cambiamento. In questa zona si trova uno…

Navigli: la zona aperitivo di Milano

I Navigli di Milano negli ultimi 20 anni sono cambiati tantissimo e sono diventati una delle attrazioni turisctiche più interessanti di Milano.

Quello che spesso non si conosce, è la loro storia: non sono mai mancate le osterie di quartiere sui Navigli, ma senza andare troppo lontano, nei primi anni 90 la situazione era molto diversa.

Camminare lungo i Navigli con la nebbia fitta che gli avvolgeva era qualcosa di affascinante. Spesso purtroppo i cattivi odori delle acque rendevano la camminata complicata, ma poteva valerne la pena.

 

Oggi i Navigli sono diventati polo centrale del tipico dinamismo milanese. Ristoranti, bar, negozi, osterie e birrerie: non manca nulla.

Oggi la darsena milanese è una delle zone più frequentata dai turisti, ma anche dai lavoratori e da chi in questa zona è cresciuto e ci vive.

Navigli-Milano-Foto

Navigli: cosa fare assolutamente

La zona dei Navigli milanese è tra le più frequentate ed attive, dalla mattina alla tarda notte. Ecco un elenco di cose da fare camminando per le vie di questa zona

^

COLAZIONE AL MAG (Ripa di Porta Ticinese)

^

PRANZO ALLa Prosciutteria (Ripa di Porta Ticinese)

^

CAFFETTINO VELOCE AL CAFFE NAPOLI (Via Vigevano)

^

PASSEGGIATA LUNGO LA DARSENA

^

APERITIVO AL TONGS (VIA VIGEVANO)

^

COCKTAIL DA UGO (Via Corsico)

^

SERATA ALL'APOLLO (Via Giosuè Borsi)

Street Art e Graffiti sui Navigli

Nonostante la zona dei navigli sia una delle più frequentate dai turisti, street art e graffiti non mancano per le sue vie.

I muri delle scalinate che collegano le due sponde dei navigli presentano quasi sempre sticker, poster oppure graffiti writing in generale.

Via Gola è probabilmente una delle vie più interessante per la ricerca di graffiti e street art: si tratta di una zona assolutamente non battuta dai turisti, sconsigliata in tarda notte.

Anche se Conchetta fa quartiere a parte, spesso viene inglobata all’interno del concetto di Navigli: qui si possono trovare uno dei muri di Blu ancora presenti a Milano ed un grande muro degli Orticanoodles.

Navigli-Graffiti-

Sei interessato ad uno street art tour sui Navigli di Milano?

VAI AI TOUR