STREET ART TOUR MILANO
DAL LEONCAVALLO A VIA PONTANO
Due luoghi simbolo della città di Milano nell'ambiente dell'arte urbana. Alcuni dei muri più grandi della città, in continuo cambiamento. Un percorso di circa 2.5km ci porterà a vedere le opere di alcuni famosi artisti milanese ed alcuni dei muri liberi più grandi di Milano
ORTICA: OR.ME
Un importante progetto dal nome Or.Me (Ortica Memoria) ha trasformato il quartiere dell'ortica in un piccolo museo colorato a cielo aperto. Camminando alla ricerca di muri che raccontano grandi storie passando per una lunga hall of fame dove i grandi writer di Milano hanno lasciato la propria firma
TRA I NAVIGLI NASCOSTI
Un'oretta camminando per alcuni vicoli nascosti dei Navigli, uno dei quartieri più turistici della città. Durante questo tour avremo la possibilità di vedere uno dei muri più importanti di Milano, dipinto dal writer BLU diversi anni fa
IN ISOLA: NOSTALGIA E FUTURO
Un quartiere che ha cambiato volto negli ultimi 10 anni. Sono lontani i muri ricoperti da tag e writing, ma sono rimasti ancora oggi degli importanti segni: molti street artist sono passati dal quartiere lasciando la loro firma e qualcuna è ancora disponibile. Il tutto sotto gli occhi di una Milano che avanza in verticale
UN GIRO IN TORTONA
Un tour dedicato agli appassionati di particolari. Una camminata in un quartiere dove il writing e la street art convivono da tantissimi anni e che oggi è diventato uno dei più conosciuti di Milano. Una camminata alla ricerca di piccole chicche poco visibili e di muri nascosit
LAMBRONX o LAMBROOKLIN
Partendo dalla stazione di Lambrate, una camminata molto tranquilla ci permetterà di scoprie alcuni muri del quartiere. Anche se oramai quasi totalmente coperto e sbiadito, l'occhio acuto riuscirà a riconoscere una vecchia opera di Blu. Il tour terminerà con uno dei più grandi muri di Milano.